Contatore Visite






![]() | Today | 18 |
![]() | Yesterday | 0 |
![]() | This week | 18 |
![]() | Last week | 0 |
![]() | This month | 18 |
![]() | Last month | 0 |
![]() | All | 887163 |
Your IP: 3.235.25.27
,
Today: Feb 06, 2023
- Errore
Notizie flash
|
DMR |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator |
Venerdì 02 Ottobre 2015 16:28 |
Attivo a Villa San Giovanni: IR8UCO 145.787,5 -600 Khz Rete: DMR PLUS
Attivato a Villa San Giovanni: IR8UCN 430.325 +5mhz Rete: BrandMeister Per info dettagliate: IK8TGH (mail: ik8tgh@alice.it) DMR A VILLA SAN GIOVANNI: IK8TGH ID: 2228014 IK8TGH ID: 2228026 IW8QPG ID: 2228022 IZ8FXI ID: 2228031 IK8WSR ID: 2228032 IZ8PNU ID: 2228037 IZ8EOB ID: 2228030 IK8ENO ID: 2228053
Apparati DMR, conferme dal Ministero dello Sviluppo Economico.Scritto da team IT-DMR. Qualche mese fa, prima dell'estate, ricevemmo alcune segnalazioni circa il fatto che il Ministero dello Sviluppo Economico avesse sospeso il rilascio delle autorizzazioni generali per la sperimentazione radioamatoriale degli impianti ripetitori in tecnologia DMR, motivando tale provvedimento per il fatto che tali apparecchiature risultassero notificate per il settore civile. Considerando lo stato di avanzamento dei lavori di espansione del network DMR si decise di chiedere qualche chiarimento in più al Ministero per verificare se vi fosse un modo per rendere autorizzabili tali impianti ripetitori facenti uso di apparati DMR. Quello che segue è il link della lettera inviata al Ministero e protocollata in data 17 Giugno 2014, da cui si evince il quesito posto per aprire un dibattimento in materia: Quesito DMR 14072014 A seguito di quella lettera ci giunse una prima risposta in data 9 Settembre 2014 in cui veniva confermato che le apparecchiature in tecnologia DMR non rientravano nelle limitazioni imposte dal Decreto Legislativo 269/01, come visibile dalla comunicazione ricevuta: Direzione Generale Pianificazione Infine in data 15 Settembre 2014 giunse anche l'ulteriore conferma circa il fatto che tali apparecchiature DMR, sebbene notificate per il settore civile, possono essere impiegate nella sperimentazione radioamatoriale se, nella domanda stessa di richiesta dell'autorizzazione nella parte relativa all'allegato tecnico, viene indicato espressamente che "l'apparecchiatura utilizzata è stata espressamente adattata all'uso radioamatoriale", di fatto autocertificando sotto la propria responsabilità che il ripetitore DMR non verrà utilizzato su bande di frequenza e con potenze non ammesse dal servizio di radioamatore in Italia. Segue il testo della lettera ricevuta: Comunicazione Finale Di conseguenza è importante, in fase di compilazione della richiesta di autorizzazione, specificare nell'allegato tecnico a fronte dell'uso di apparecchiature ripetitrici quali il Motorola DR3000/MTR3000 o similari Hytera la conferma che tali apparecchiature sono state riadattate all'uso radioamatoriale, nel senso che sia la taratura dei filtri facenti parte del sistema, sia la programmazione specifica dei parametri operativi non consenta di operare al di fuori dei valori dichiarati nella richiesta stessa. Per collegarsi al sistema DMR-Marc, l'utente deve acquisire un ID, in modo del tutto gratuito, e programmare la sua Radio. Per l'acquisizione dell'ID, seguire questo LINK
Retevis RT3 - Ricetrasmettitore portatile by IZ8PNU
|
Ultimo aggiornamento Sabato 17 Marzo 2018 15:47 |